• Martino il pescatore (incipit)

      La notte era stata particolarmente agitata, ma fruttuosa quasi per tutti. Il vento si era calmato e i pescherecci stavano rientrando. Una piccola folla si accalcava vicino agli ormeggi… Leggi di più

  • LA SENSIBILITÀ FEMMINILE NELLE OPERE DI FLAVIA CARDONE

    Ancora pochi giorni per ammirare i capolavori di Flavia Cardone, la pittrice agropolese che sta riscuotendo un grandissimo successo con la sua personale al castello Angioino Aragonese di Agropoli. La… Leggi di più

  • A LEZIONE DAI LONGEVI

    C’è sempre qualcosa da imparare nella vita e, se i maestri sono le persone anziane, la nostra fortuna è davvero grande, giacché la loro esperienza diventa per noi un modello… Leggi di più

  • LE VITE CHE NON HO SCELTO

      “Mi illumino di notti che si scelgono da sole e non sono illuminate ma sanno fare chiarezza tra i residui di ovvietà” Milena Cicatiello     Poesia intensa e… Leggi di più

  • IL ROSMARINO NON CAPISCE L'INVERNO

    “Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è più… Leggi di più

  • SOLITUDINE

    È andato via il sole dai nostri occhi. Lastre di ghiaccio riflettono l’animo stanco e annebbiato dalla nostra incomunicabile solitudine. Siamo onde increspate sulle acque profonde dell’universo. Figli di un… Leggi di più